Skip to main content

In qualità di SEO Agency che ha sempre creduto nel potere dei contenuti di alta qualità sopra ogni altra cosa, adoriamo le keyword longtail.

Perché?

Perché le query di ricerca keyword longtail aiutano i professionisti del marketing a creare i contenuti migliori, più mirati e di altissima qualità.

Allora, cosa sono le keyword longtail e come si sfruttano le parole chiave a coda lunga nella propria content strategy?

Scopriamolo.

Cosa sono le Keyword Longtail?

Un modo sicuro per garantire che i tuoi contenuti si posizionino sempre più in alto su Google è attraverso l’uso di keyword longtail, che prendono di mira parole specifiche che identificano il tuo sito in una particolare nicchia.

Certo, potresti avere un negozio di scarpe che vende, senza l’aiuto di strategie di marketing, tutti i tipi di scarpe, ma anche con un’ottima strategia SEO, potresti comunque avere problemi ad apparire come il risultato di ricerca n. 1 per una keyword del tipo “mocassini in pelle “o” scarpe da ginnastica nike “.

Le keyword longtail ti aiutano a vincere questa sfida.

Facendo un esempio, se non puoi essere primo su Google per la keyword “mocassini in pelle” (perché c’è troppa concorrenza), è molto più probabile che tu riesca ad apparire in prima posizione per “mocassini in pelle da discoteca“.

In questo modo, le keyword longtail possono essere fondamentali

Aiutano le aziende a trovare un pubblico più mirato per le loro offerte specifiche, indici di un desiderio specifico e inequivocabile (“mocassini in pelle da discoteca” è difficile da fraintendere!), e aiutano anche quel pubblico a trovare l’azienda che offre le loro esigenze specifiche, invece di dover, ad esempio, eliminare tutte le aziende che vendono mocassini di pelle, cercando di trovarne uno che si adatta per un outfit in discoteca.

Esempi di Keyword Longtail

Per darti una chiara distinzione tra questi termini comuni, ecco alcuni esempi di ciò che intendiamo quando parliamo di longtail keyword: Potresti vedere un termine “costumi di Halloween“.

La sua controparte per parola chiave a coda lunga potrebbe essere “costumi di Halloween con fantasmi rosa”. Per la keyword “vendita di borse”, una controparte di longtail keyword potrebbe essere “vendita di borse Prada vicino Firenze“.

Parole chiave Longtail, perchè sono importanti

Quando esaminiamo un elenco di termini di ricerca con il volume di ricerca associato, è piuttosto difficile concentrarsi sui termini con “0” o “10” per il volume di ricerca mensile.

E può essere facile presumere che un post che ha come target la parola chiave con un volume di ricerca di 5.000 sia più sensato, invece di creare un post che ha come target una parola chiave con un volume di ricerca di 0.

Ma debunkiamo questo falso mito.

Perché, certo, se lavoro in un’azienda che vende scarpe e sto cercando uno strumento di ricerca per keyword longtail che mostra che “scarpe con tacco alto facili da indossare” ha un volume di ricerca di 10, essere tentati di dare la priorità alla scrittura di un contenuto lungo e robusto che abbia come target la parola chiave “scarpe con tacco alto” con un volume di ricerca di 5.000.

Ma ha davvero senso?

Quel contenuto sulle scarpe con i tacchi alti non sarà relativamente facile da scrivere.

Sarà pieno di tutti i diversi tipi, marchi, altezze del tallone, forme delle dita e tutto ciò che puoi pensare di includere sulle complessità dell’acquisto di scarpe con tacco alto.

Ma pensiamo al contenuto delle “scarpe con i tacchi alti facili da indossare“.

Non solo sarebbe molto più facile scrivere, perché è molto più mirato, ma sarà anche molto più facile utilizzare il contenuto per attirare le conversioni.

Qualcuno che arriva a una domanda su “scarpe con tacco alto” potrebbe cercare un numero qualsiasi di cose, ma sappiamo molto di più su qualcuno che cerca “scarpe con tacco alto facili da indossare” perché possiamo presumere che il lettore abbia bene in mente ciò che vuole e dunque sia MOLTO propenso all’acquisto, trovandosi in una fase bassa del funnel!

Dal punto di vista del marketing, ovviamente, questo è anche molto più ideale. Con un pubblico più mirato, possiamo offrire una migliore esperienza utente. Possiamo collegarci a prodotti che sappiamo essere appropriati per il lettore, possiamo raccontare storie su quanto siano comode scarpe particolari e quindi collegarci ad esse.

Possiamo monitorare le conversioni da una pagina specifica e quindi scrivere più contenuti in base ad altre longtail keyword!

Keyword Longtail, come trovarle

Diamo un’occhiata alla ricerca di longtail keyword in modo da poter trovare keyword longtail da utilizzare nella creazione di contenuti.

La ricerca di keyword longtail non deve essere stressante.

Ecco 3 semplici modi per aiutarti a creare le tue keyword longtail su misura:

1. Inizia con la ricerca su Google

Oltre a utilizzare Google per cercare cose, puoi anche utilizzare il motore di ricerca numero uno per trovare la coda lunga parole chiave!

Innanzitutto, osserva cosa fa Google quando inizi a digitare nel campo di ricerca: tenta di indovinare ciò che stai scrivendo.

Questi suggerimenti di Google sono in realtà keyword longtail. Queste parole chiave sono suggerite da Google in base a ciò che le persone hanno cercato in passato, quindi sai che anche se compaiono con un volume di ricerca pari a 0 nel tuo strumento di ricerca per parole chiave, sono parole chiave valide che alcune persone useranno per cercare in Google.

Se non l’hai già notato, qualcosa simili si verificano anche in Google nella parte inferiore della pagina dei risultati di ricerca, in una sezione chiamata “Le persone chiedono anche“. Come suggerisce il campo di ricerca, questi termini di ricerca correlati sono anche ottimi indizi su ciò che le persone cercano di solito. Si chiamano Keyword LSI.

2. Google Analytics

Oltre a monitorare le cifre del tuo sito web in termini di numero di visitatori e cliccabilità, lo strumento di analisi di Google mostra anche le parole chiave più popolari che le persone utilizzano nei motori di ricerca per indirizzare alle tue pagine.

Sfogliare l’elenco di parole chiave visualizzato in Google Analytics non solo ti dà l’opportunità di costruire sulle tue pagine attuali, ma ti guida anche a creare pagine per le parole chiave che le persone cercano.

In altre parole, se gli utenti che effettuano ricerche online vengono atterrano sul tuo sito tramite una particolare keyword longatil anche se non hai una pagina per essa, ora è il momento perfetto per scriverne una.

3. Gli strumenti di ricerca per parole chiave abbondano

Oltre a Google, ci sono ovviamente molti strumenti di ricerca per parole chiave disponibili online, come Wordstream Keyword Tool, Google Keyword Planner, Soovle e Long Tail Pro. La ricerca delle parole chiave giuste con uno strumento per le keyword longatil può richiedere del tempo, ma può anche essere divertente e interessante.

 

Conclusione

Se stai cercando un consulente SEO che ti aiuti a posizionarti in prima pagina per keyword pertinenti rilevanti e determinanti per il tuo business, puoi smettere di cercare!

Hai trovato Ottobix.

Call Now Button