SEO Lead Generation
Probabilmente hai già sentito che se non utilizzi la SEO Lead Generation come parte della tua strategia di marketing, perdi una grande opportunità per portare lead più qualificati attirando più traffico organico sul tuo sito web.
La SEO Lead Generation è più di uno strumento di generazione di lead.
Il fatto è che senza una ponderata campagna SEO in atto, stai perdendo lead molto prima che vengano a conoscenza della tua offerta.
SEO Lead Generation
Secondo il più recente Major Purchase Shopper Study di GE Capital Retail Bank, l’81% degli acquirenti conduce ricerche online prima di effettuare un grosso acquisto.
È diventata la norma per i clienti (anche i clienti B2B) iniziare i loro Customer Journey con una ricerca su Google. Poiché la ricerca online diventa una parte più importante delle decisioni di acquisto, il numero dei punti di contatto (touchpoints) con i clienti è cresciuto in modo esponenziale.
Se non presenti ai tuoi clienti contenuti di valore nel momento in cui iniziano la loro ricerca, ovverosia nel momento in cui sono più influenzabili, stai perdendo soldi preziosi.
La decisione d’acquisto viene formulata nella fase in cui il cliente si documenta.
Utilizzo della SEO per ridefinire la generazione di lead.
Ogni touchpoint lungo il percorso del percorso di un cliente è un’opportunità per presentarti e guidarlo al tuo sito. Una strategia SEO Lead Generation completa ti aiuterà a scoprire e comprendere quei momenti e a presentare la tua soluzione in tempo reale ai clienti che la stanno cercando.
Cosa importante concentrarti sull’intento di ricerca per creare contenuti in linea con ciò che i clienti stanno cercando e perché lo stanno cercando. In questo modo, sarai nel posto giusto al momento giusto (su più schermi e dispositivi) con le informazioni di cui i tuoi potenziali clienti hanno bisogno, presentate nel formato che desiderano.
Presentarsi agli utenti con contenuti utili di cui fidarsi apre la strada alla generazione di lead, aggirando le canalizzazioni della concorrenza e portando i potenziali clienti direttamente alla tua porta di casa.
Come utilizzare la SEO Lead Generation
1- Conosci il tuo pubblico.
Non è sufficiente conoscere i dati demografici di base dei tuoi potenziali clienti. Per capire veramente come pensano, devi imparare il più possibile sulle loro personalità, interessi, valori, opinioni e bisogni. Parla con il tuo team di vendita e con i rappresentanti del servizio clienti per ottenere informazioni preziose su chi è il tuo pubblico e quali parole usano per descrivere i loro problemi.
2 – Fatti vedere nei risultati di ricerca.
La ricerca per parole chiave ti aiuterà a restringere ciò che i tuoi potenziali clienti stanno cercando. Crea temi di parole chiave per portare la tua soluzione nelle SERP per le query pertinenti al tuo prodotto o soluzione. Quindi, approfondisci l’intento di ricerca in modo da poter anticipare le persone che stanno cercando queste parole chiave e presentare loro il contenuto che gli risulterà più utile.
3 – Crea un piano di contenuti.
Una volta che sai chi è alla ricerca di risposte e le parole chiave che stanno utilizzando nelle loro ricerche, vorrai sviluppare contenuti accattivanti e informativi per loro nei formati che preferiscono. Analizza i tuoi concorrenti per vedere quali tipi di contenuti – post di blog, podcast, video o white paper – si posizionano bene nel tuo pubblico di destinazione.
4 – Rimuovere le barriere tecniche.
L’aggiornamento di Google Core Web Vitals, uscito a Maggio, enfatizza la SEO tecnica. Assicurati che il tuo sito web sia aggiornato per soddisfare le aspettative di esperienza degli utenti.
5 – Scopri come catturare i lead.
Utilizzando le informazioni che hai raccolto sul tuo pubblico di destinazione e appoggiandoti alla tua strategia di contenuto per sviluppare un’offerta che convertirà un potenziale cliente in un lead.
6 – Monitorare e misurare.
Imposta obiettivi di conversione GA in modo da poter monitorare e misurare come la tua strategia SEO sta generando lead.
7 – Valuta i progressi.
Poiché il panorama digitale è in continua evoluzione, lo sviluppo di una strategia SEO non è uno sforzo unico. Osserva i cambiamenti di algoritmo o la modifica delle strategie della concorrenza che potrebbero influire sulle tue classifiche di ricerca.
8 – Regola e ripeti.
Apporta le modifiche necessarie per mantenere i lead in arrivo.
In poche parole.
Smetti di chiederti come la SEO può aiutare la tua Lead Gen. Chiediti invece quanti lead stai perdendo a causa della concorrenza perché loro sono presenti nel posto giusto almomento giusto
Se la generazione di lead e la crescita dei ricavi che ne deriva sono le priorità principali per la tua attività, è tempo di iniziare una strategia SEO. Vuoi saperne di più? Richiedi una consulenza SEO gratuita.