Skip to main content

Hai bisogno di supportare le tue decisioni di marketing digitale? Queste statistiche sull’ottimizzazione dei motori di ricerca mostrano perché il SEO è un canale di marketing così fondamentale.


Statistiche SEO

Sei mai andato alla ricerca di statistiche SEO solo per scoprire che i dati sono vecchi o inaffidabili? Io sì. Ho trovato molte statistiche SEO riproposte come se fossero del 2023. Capisco: raccogliere dati e creare un’analisi ponderata richiede tempo e denaro. Ma non è una scusa per presentare dati del 2018 come se fossero nuovi! Mi sono imbattuto in dati vecchi come quelli del 2016 presentati come nuovi. L’attuale SEO e quella del 2016 sono molto diverse. La tecnologia che utilizziamo e come la utilizziamo è evoluta. Fare affidamento su statistiche SEO obsolete può portare a benchmarking imprecisi, obiettivi sbilanciati e strategie superate.

Statistiche sui Backlink

I backlink sono un tattica SEO fuori pagina fondamentale. Google usa i backlink per capire come altri siti parlano di te e per validare quanto sei esperto nel tuo campo.

Uno studio di Backlinko ha trovato che il numero di domini unici che rimandano a una pagina era il fattore con la più alta correlazione con le posizioni su Google. Il risultato principale su Google ha in media 3,8 volte più backlink e 3,2 volte più domini di riferimento rispetto ai risultati nelle posizioni da 2 a 10. Di norma, più backlink ha una pagina, più traffico organico riceve da Google. Oltre il 66% delle pagine non ha backlink.

Statistiche sulle Core Web Vitals Preoccupato per la velocità della pagina e l’esperienza dell’utente? Questa statistica potrebbe sorprenderti: Solo il 33% dei siti supera le Core Web Vitals.

Statistiche sulle Ricerche di Parole Chiave Le parole chiave sono la base di una buona strategia SEO. Il 15% di tutte le ricerche su Google non è mai stato cercato prima. Il 94,74% delle parole chiave ha 10 o meno ricerche al mese.


Statistiche SERP

Il SEO mira a migliorare le prestazioni di un sito nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Nel 2022, c’erano 5,9 milioni di ricerche su Google al minuto. Nel 2020, il 64,82% delle ricerche su Google erano ricerche a zero click. Sorprendente, vero? Fortunatamente, SparkToro ha analizzato ulteriormente, esaminando le ricerche su mobile e desktop. Le ricerche effettuate su un desktop hanno più probabilità di generare un click. Sfrutta queste statistiche per potenziare la tua strategia SEO e assicurarti che il tuo sito web sia visibile e pertinente nel 2023.

Altri Insight sul Mondo SEO nel 2023

Statistiche sull’E-commerce

Con l’espansione del commercio digitale, comprendere come i visitatori trovano e interagiscono con i siti di e-commerce attraverso la ricerca è fondamentale. Il 68% degli utenti inizia il suo percorso di acquisto con una ricerca su Google. Quindi, il posizionamento organico può avere un impatto significativo sulle vendite online. Circa l’80% dei consumatori legge le recensioni online prima di effettuare un acquisto. Questo sottolinea l’importanza di avere recensioni positive visibili sui risultati di ricerca.

Statistiche sull’Uso dei Motori di Ricerca

I motori di ricerca sono ormai parte integrante della nostra vita quotidiana. Ecco alcune statistiche illuminanti: Oltre il 92% degli utenti di internet utilizza i motori di ricerca almeno una volta al giorno. Google detiene oltre l’85% del mercato dei motori di ricerca, seguito da Bing e Yahoo. Tempo Trascorso Online Il tempo trascorso online può influenzare la visibilità e l’engagement di un sito: L’utente medio trascorre oltre 6 ore al giorno online, e di queste, almeno un’ora è dedicata alla ricerca su Google o altri motori di ricerca. Le ricerche effettuate dai dispositivi mobili hanno superato quelle desktop, con un impressionante 58% delle ricerche totali.

Sfrutta La Tua Conoscenza

Avere a disposizione queste statistiche è un vantaggio, ma la chiave è saperle utilizzare. Ecco alcuni consigli: Adattati ai Dispositivi Mobili: Considerato l’aumento delle ricerche mobili, assicurati che il tuo sito web sia mobile-friendly. Non solo per i motori di ricerca ma anche per offrire la migliore esperienza utente possibile. Contenuto di Qualità: L’era in cui si poteva “ingannare” Google con tecniche black-hat è finita. Ora, la chiave è produrre contenuti di qualità che rispondano alle esigenze e alle domande degli utenti. Link Building Strategico: Non cercare solo di accumulare backlink. Puntare a backlink di qualità da siti autorevoli. Questo può avere un impatto molto più grande sul tuo posizionamento SEO rispetto a centinaia di backlink di bassa qualità. Attenzione all’Esperienza dell’Utente: Con l’introduzione delle Core Web Vitals, Google ha chiarito quanto tenga all’esperienza dell’utente. Lavora sulla velocità del tuo sito, sulla sua navigabilità e sull’esperienza mobile.

Conclusione

Il mondo del SEO è in costante evoluzione, e rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e statistiche è fondamentale. Tuttavia, oltre alle statistiche, è essenziale capire la filosofia dietro il SEO: fornire il miglior contenuto possibile e un’esperienza utente eccezionale. Con questa mentalità e le statistiche giuste a sostegno delle tue decisioni, puoi navigare con successo nel sempre mutevole paesaggio del SEO.

Call Now Button