Cannibalizzazione delle parole chiave: che cos’è e perché è importante
Al giorno d’oggi, quando le persone vogliono trovare qualcosa, che si tratti di un prodotto o di un servizio, la prima cosa che cercano è un dispositivo connesso a Internet in modo da poter condurre una ricerca.
Sono finiti i tempi in cui le persone facevano riferimento a cataloghi di prodotti cartacei o consultavano le Pagine Gialle per trovare un’attività o un servizio a cui erano interessati. Infatti, il 70% degli utenti oggi non apre mai l’elenco telefonico per condurre ricerche di qualsiasi genere.
Tuttavia, la straordinaria accessibilità ai contenuti alla quale siamo abituati arriva con un nuovo pericolo: i tuoi contenuti si perdono in un oceano di informazioni.
I motori di ricerca possono essere veloci e precisi per gli utenti che sanno esattamente cosa stanno cercando, ma quando si tratta di una ricerca generale, restringere i candidati a un pool più piccolo e più adeguato diventa più complicato.
In qualità di imprenditore o manager, probabilmente offri i tuoi beni o servizi a un mercato locale, ma potresti potenzialmente servire il mondo intero, raggiungendo un mercato globale. A sua volta, ovviamente, anche il mondo intero diventa la tua concorrenza. Quindi, è più importante che mai, per la facilità d’uso e l’alto ranking di ricerca, utilizzare correttamente le parole chiave.
Cannibalizzazione e parole chiave
Per prima cosa, diamo un’occhiata alle basi. La parola chiave è uno degli elementi più importanti di una ricerca online. Quando le persone fanno riferimento a un motore di ricerca per trovare qualcosa, la prima cosa che fanno è digitare una serie di parole rilevanti e compatibili con il loro interesse oppure, con software di riconoscimento vocale e assistenti virtuali, porre una domanda. Il motore di ricerca usa quelle stesse parole per scansionare Internet e fornirti risposte adeguate.
Quando scopre contenuti che corrispondono ai criteri delle parole chiave, presenta i risultati della ricerca e li classifica in base a criteri diversi, come l’utilità e la popolarità, oltre alla presenza di parole chiave appropriate.
Ma tutto inizia con le parole chiave.
Ad esempio, se vendi prodotti e alimenti per la cura del cane, dovresti utilizzare parole chiave come cane, cibo per cani, cura del cane o cura degli animali domestici sul tuo sito web. Se il tuo sito web non contiene alcuna menzione di cani, un motore di ricerca non riconoscerebbe il tuo sito web come riguardante cani o prodotti per la cura dei cani. Ovviamente, non raggiungeresti il tuo mercato di riferimento.
Al contrario, se esageri ed inserisci troppe keywords uguali in tutte le pagine del tuo sito, potresti soffrire della cosiddetta cannibalizzazione delle parole chiave.
Perché esiste la cannibalizzazione delle parole chiave
In passato, i motori di ricerca come Google erano molto più semplici. Conducevano scansioni e realizzavano classifiche SERP in base a criteri molto semplici. Ciò alla fine ha portato a un abuso e misuso dilaganti dei motori di ricerca man mano che tecniche come il “keyword stuffing” si sono diffuse.
Google pensava che il contenuto di una pagina Web potesse essere rilevante se conteneva ripetutamente una parola chiave, quindi i produttori di contenuti senza scrupoli includevano semplicemente la stessa parola centinaia o addirittura migliaia di volte per aumentare le classifiche di ricerca.
Oggi, il riempimento delle parole chiave (keyword stuffing) è una delle cose peggiori che puoi fare e danneggerà il tuo ranking di ricerca. Gli algoritmi moderni reagiscono duramente al keyword stuffing palese; la cannibalizzazione delle parole chiave è un effetto collaterale occasionale di questo sforzo per punire il keyword stuffing con classifiche di ricerca più basse.
La cannibalizzazione delle parole chiave si verifica quando hai troppe parole chiave identiche o simili sparse nel contenuto del tuo sito web.
Di conseguenza, un motore di ricerca come Google non è in grado di discernere quale contenuto classificare più in alto. Ciò significa che a volte darà un punteggio più alto alla pagina web a cui non intendi dare la priorità. Può anche abbassare il rango di tutte le pagine che condividono queste parole chiave.
Risolvere la cannibalizzazione delle parole chiave
In realtà è abbastanza facile identificare possibili problemi di cannibalizzazione delle parole chiave sul tuo sito web. Di solito, condurre una ricerca sulla falsariga di “Dominio + parole chiave” ti fornirà le informazioni che stai cercando.
Otterrai un elenco di risultati, ma sono quelli che desideri? Il post sul blog di cibo per cani che hai scritto due anni fa è in qualche modo più alto del tuo più recente e più importante? Se è così, questo sarebbe un perfetto esempio di cannibalizzazione delle parole chiave. Fortunatamente, ci sono alcune cose che puoi fare per porre rimedio a questo stato di cose.
5 modi per prevenire la cannibalizzazione delle parole chiave
1. Unisci contenuto
Se hai due pagine web che trattano di temi simili, come una pagina web che consiglia cibo per cani buono e una pagina che elenca cibo per cani cattivo, potresti voler prendere tutto questo contenuto e metterlo in un’unica pagina.
Questa soluzione non funzionerà necessariamente per ogni situazione, ma, molto spesso, l’unione dei contenuti semplificherà e aumenterà l’ottimizzazione dei motori di ricerca del tuo sito web.
2. Elimina contenuto
È estremo, ma potresti prendere in considerazione la possibilità di eliminare completamente il contenuto web problematico, specialmente se non è più rilevante per il tuo sito web. Se il contenuto non esiste più, non esiste nemmeno il problema.
3. Rimuovi parole chiave
Se desideri mantenere alcuni contenuti specifici per altri motivi e la presenza di una parola chiave non è fondamentale, rimuoverla è sempre un’opzione. Questo può essere un modo più lento e più noioso di fare le cose – le soluzioni manuali di solito lo sono – ma hanno il pregio di essere molto semplici e facili da implementare.
4. Modifica il tuo collegamento interno
Se disponi di contenuti Web che si collegano ad altri contenuti sul tuo sito Web, i collegamenti stessi potrebbero essere elementi che puoi migliorare. Per i motori di ricerca come Google, i collegamenti stabiliscono l’importanza, quindi se includi un collegamento a un altro contenuto o pagina web, un motore di ricerca potrebbe classificare più in alto il contenuto collegato.
Prova ad aggiungere o modificare il collegamento interno del tuo sito Web in modo che i contenuti meno importanti si colleghino al contenuto che desideri evidenziare e dare priorità. In questo modo, invii un segnale alla pagina dei risultati del motore di ricerca, (SERP) che il contenuto collegato è quello a cui dovrebbe essere data la priorità. Fare bene su SERP è ancora molto importante.
5. Modifica richieste di collegamento in entrata
Questa sarà una delle forme di cannibalizzazione più difficili da affrontare, ma può essere molto importante. Un altro fattore che la SEO considera quando classifica i risultati di ricerca è quante altre persone si sono collegate ai tuoi contenuti. Dopo aver effettuato una ricerca sul tuo sito Web, potresti scoprire che uno dei motivi per cui i contenuti meno importanti sono ancora più in alto rispetto ai tuoi contenuti più recenti e più pertinenti è che altri siti Web stanno creando quei collegamenti.
Se hai i mezzi e il tempo, e soprattutto se quei link sono con siti web molto influenti, puoi usare un software per tenere traccia dei backlink e poi contattare i webmaster per richiedere che cambino o cancellino i link. Nella situazione ideale, scambieranno i vecchi link che non vuoi con quelli nuovi a cui stai cercando di dare la priorità e di conseguenza puoi effettivamente rafforzare il tuo posizionamento SEO.
Conclusione
Gli attuali algoritmi di ricerca sono molto più sofisticati e perspicaci quando si tratta di assegnare i ranghi di ricerca.
Un buon contenuto sarà sempre il fattore più importante per ottenere un buon posizionamento e assicurarti di non cannibalizzare le parole chiave ti aiuterà a mettere in luce meglio i contenuti previsti e ad ottenere l’attenzione che merita.