Skip to main content

Sito responsive definizione

“Sito responsive” fa riferimento ad un concetto molto in voga nel web design in questo momento. Ma se non sei un designer, potresti chiederti cosa significa questo termine. Potresti anche non essere sicuro del fatto che il tuo sito web aziendale debba per forza avere un design responsive“, soprattutto se non sei a conoscenza del concetto.

Ti veniamo incontro noi:

Per sito responsive si intende un sito web ottimizzato su oregni dispositivo dal quale viene visualizzato. E’ appunto responsive, ossia, reattivo, perché si adatta in base al tipo di device dell’utente (desktop, tablet, cellulare).

Il responsive design può aiutarti a risolvere molti problemi per il tuo sito Web. Renderà il tuo sito ottimizzato per i dispositivi mobili, migliorerà l’aspetto dei dispositivi con schermi grandi e piccoli e aumenterà il tempo che i visitatori trascorrono sul tuo sito. Può anche aiutarti a migliorare le tue classifiche nei motori di ricerca.

Continua a leggere per scoprire perché il responsive design è così importante per il sito web della tua azienda. Leggi anche i pro e contro del design responsive, che dovresti conoscere prima di investire in una riprogettazione del tuo sito web

Responsive design sito: perché nel 2020 non puoi farne a meno

Innanzitutto, ecco una breve spiegazione del design reattivo e di come funziona. In sostanza, il design reattivo è un modo per mettere insieme un sito Web in modo da ridimensionare automaticamente il contenuto e gli elementi in modo che corrispondano alle dimensioni dello schermo su cui viene visualizzato. Mantiene le immagini più grandi della larghezza dello schermo e impedisce ai visitatori dei dispositivi mobili di fare un lavoro extra per leggere i tuoi contenuti.

Viviamo in una società multi-schermo. Per questo motivo, è importante che il tuo sito sia visualizzabile su quanti più dispositivi possibile, perché non sai mai quale dispositivo verrà utilizzato da qualcuno per visualizzare il tuo sito web.

Le statistiche suggeriscono che è saggio “accontentare” graficamente sia visualizzatori sia desktop che mobili. Il numero di utenti da dispositivi mobili supera ora il numero di desktop e questo numero continuerà ad aumentare solo con l’aumentare degli smartphones in circolazione.

Inoltre, all’inizio del 2015, Google ha annunciato che la compatibilità con i dispositivi mobili sarebbe diventato un fattore ranking SEO. Ciò significa che i siti non ottimizzati per i dispositivi mobili perderebbero potenzialmente un po ‘di terreno nei risultati dei motori di ricerca di Google, perché non offrirebbero una buona esperienza a utenti e utenti di ricerche mobili.

L’obiettivo finale del responsive design è evitare il ridimensionamento, lo scorrimento, lo zoom o il panning non necessari che si verificano con siti che non sono stati ottimizzati per dispositivi diversi. Spesso è molto difficile navigare in questi siti e può persino costarti potenziali clienti, frustrati nel cercare di capire come navigare sul tuo sito non ottimizzato.

La progettazione di siti web responsive sostituisce anche la precedente necessità di progettare un sito Web mobile dedicato per gli utenti di smartphone.

Ora, invece di progettare più siti Web per schermi di dimensioni diverse, è possibile progettare un solo sito Web che si ingrandisce o si abbassa automaticamente per adattarsi al dispositivo su cui viene visualizzato.

Benefici Responsive Design

In sintesi, i vantaggi della scelta del design reattivo per il tuo sito Web includono:

Efficacia dei costi, flessibilità, esperienza utente migliorata, miglior posizionamento sui motori di ricerca, facilità di gestione Diamo uno sguardo approfondito a ciascuno di questi 5 vantaggi in modo da poter scoprire un po ‘di più sul motivo per cui dovresti investire in un sito Web reattivo.

  1. RISPARMIO SUI COSTI: Avere siti separati per il tuo pubblico mobile e non mobile può diventare costoso. Utilizzando il design reattivo, puoi risparmiare denaro eliminando il costo del pagamento per un sito mobile. Dovrai solo investire in un unico design del sito per attirare tutti i visitatori e tutti i dispositivi.
  2. FLESSIBILITÀ: Quando si dispone di un sito Web con un design reattivo, è possibile apportare modifiche in modo rapido e semplice. Non è necessario preoccuparsi di apportare modifiche su due siti Web. Questa flessibilità è un enorme vantaggio quando si desidera semplicemente apportare modifiche rapide alla progettazione o correggere un errore di battitura sul proprio sito, è sufficiente farlo una sola volta.
  3. ESPERIENZA UTENTE MIGLIORATA: Ciò che Google applica ai risultati di ricerca, si applica anche ad AdWords, in cui i siti che non sono adattati ai dispositivi mobili vedono diminuire il loro punteggio di qualità Ma Google non è l’unico ad applicare questa politica di penalità per le aziende che non dispongono di siti per utenti mobili. Facebook ha recentemente annunciato che le aziende che non offrono la navigazione ottimizzata per dispositivi mobili vedranno penalizzati i loro annunci. Il responsive Design equivale dunque ad una esperienza utente migliorata.sito responsive
  4. MIGLIORE POSIZIONAMENTO SU GOOGLE: L’ottimizzazione dei motori di ricerca, o SEO, è una strategia utilizzata da molte aziende per migliorare se stessi nelle classifiche delle pagine di ricerca di Google. Più ti avvicini alla cima, migliori sono le possibilità che i potenziali clienti ti troveranno. Il responsive design può aiutare con la SEO perché Google, come detto, privilegia i siti Web ottimizzati per i dispositivi mobili. In combinazione con altri fattori SEO, la reattività può aiutarti a dare una grande spinta ai risultati dei motori di ricerca.
  5. FACILITÀ DI GESTIONE: Sai qual è la prima preoccupazione dei webmaster che hanno creato il design del loro sito? La risoluzione dello schermo dei loro visitatori. Sì, a seconda degli schermi, c’è più o meno spazio, più o meno pixel in larghezza. Queste informazioni sono importanti quando si sviluppa un progetto: come deve essere visualizzato il sito in base alle diverse risoluzioni dello schermo? Se hai un ampio schermo, potresti dimenticare che alcune persone navigano con schermi più piccoli. E non sto nemmeno parlando di browser per smartphone, che sono ancora più stretti.

Qual è la scelta più saggia?

Naturalmente, nessun metodo di marketing o tipo di design è perfetto e il design reattivo non fa eccezione. Ci sono alcuni svantaggi nel design reattivo, tra cui:

  1. Non tutti i siti sono fantastici su tutti i dispositivi;
  2. Potresti voler offrire cose diverse a utenti diversi a seconda del dispositivo che utilizzano, e questo può essere alquanto difficile su siti Web reattivi
  3. Potresti riscontrare problemi con annunci ridimensionati o banner pubblicitari
  4. Potrebbe essere difficile per te creare un sito Web reattivo che sia unico e accurato per il tuo marchi

Tuttavia, ci sono svantaggi per ogni tipo di design, non solo reattivo. La stragrande maggioranza delle statistiche responsive sui siti Web rafforza l’idea che questo sia l’approccio migliore. Ad esempio, il 61 percento degli utenti di dispositivi mobili afferma che lascerà immediatamente il tuo sito Web se non riesce a trovare ciò che sta cercando o se il tuo sito Web non carica le informazioni.

Quindi, nonostante gli svantaggi, il responsive design  è ciò che preferisce la stragrande maggioranza degli utenti di Internet, perché rende il processo di navigazione mobile molto più semplice.

realizzazione siti web milanoCreare sito responsive

In conclusione, il web design reattivo può migliorare l’esperienza dell’utente che si tradurrà in una percezione positiva del tuo brand e della tua attività. Se i tuoi clienti possono accedere facilmente al tuo sito Web su tutte le piattaforme, è più probabile che tornino da te per fare affari in futuro e molto probabilmente ciò comporterebbe per te un tasso di conversione più elevato per il tuo sito Web.

In un mondo in cui così tanto traffico proviene da dispositivi mobili, è importante che tu abbracci questa novità. Il responsive web design e l’indicizzazione mobile-first sono ora importanti anche come fattore di classificazione, come menzionato in precedenza.

I siti responsive design si caricheranno più velocemente, il che probabilmente aumenterà il loro posizionamento e diminuirà, di conseguenza, la frequenza di rimbalzo. Il web design responsive può anche semplificare la condivisione sui social, aiutandoti a far crescere un pubblico più vasto per il tuo brand.

Anche le campagne SEO e la manutenzione del sito Web sono un processo molto più semplice con un sito Web ottimizzato per dispositivi mobili. Il responsive web design significa, in ultima istanza, che hai solo 1 sito web di cui occuparti; è anche più veloce e meno costoso rispetto alla creazione di un’applicazione mobile, parallela al sito Web desktop.

Con i siti web ottimizzati per dispositivi mobili che sono ormai uno standard del settore, soprattutto grazie all’indicizzazione mobile-first, decidi saggiamente se rendere il tuo sito web responsive o meno. .

Se dopo questo articolo ancora non sei convinto di abbracciare un sito responsive, lasciati convincere dai risparmi in termini di costi e tempo.

Il responsive design è una parte importante di qualsiasi strategia web moderna e dovrebbe far parte anche della tua. Se sei pronto a investire in un sito web responsive, dai un’occhiata alla nostra pagina di web design. Puoi anche contattare gli esperti di design di Ottobix per ottenere un preventivo gratuito e completamente personalizzato, che renderà il tuo sito perfettamente visualizzabile da ogni dispositivo.

Leave a Reply

Call Now Button