Skip to main content

Penalizzazione Google: cos’è e come rimuoverla

Probabilmente conosci bene i rigori negli sport professionistici. Se un giocatore fa qualcosa di antisportivo o viola le regole del gioco, viene spesso penalizzato per le sue azioni. A seconda della gravità dell’infrazione, tali giocatori possono anche essere rimossi dal gioco o sospesi dal gioco per un certo periodo di tempo.

Allo stesso modo, in ambito SEO, lo stesso concetto assume i connotati di una penalizzazione Google.

 

Penalizzazione Google: cos’è

Le penalità di Google sono molto simili alle sanzioni sportive. Fondamentalmente, sono progettate per punire i siti web che hanno fatto qualcosa di sbagliato. Queste sanzioni non vengono sempre assegnate manualmente. Proprio per questo, possono avere un impatto drammatico anche su quei siti web che hanno ricevuto un ammonimento, senza sapere bene dove aver sbagliato.

 

Penalizzazione Google: cause e rimedi

Una penalità di Google significa che il tuo sito non è più elencato nei risultati di ricerca o che il tuo posizionamento per le parole chiave mirate è diminuito drasticamente. Quando il tuo sito riceve una penalità da Google, il tuo pubblico di destinazione non può trovarti. E quando sei invisibile al tuo pubblico di destinazione, il tuo traffico organico diminuisce.

Può succedere a qualsiasi sito web. Anche in buona fede, ovverosia nell’ottica di migliorare il posizionamento del tuo sito, può accadere di ricevere una sanzione da Google. Tuttavia, una volta ricevuta una penalità da Google, non è facile recuperare il tuo buon posizionamento e tornare nelle grazie di Google.

Ottobix può aiutarti a recuperare da una penalità di Google. Abbiamo un team dedicato che esaminerà il tuo sito e apporterà le modifiche necessarie per riportarti in cima ai risultati dei motori di ricerca. I nostri esperti di marketing su Internet sono al passo con gli algoritmi di Google in continua evoluzione in modo che il tuo sito sia sempre in regola e non corri il rischio di fuoriuscire dai risultati di ricerca.

Il nostro servizio di recupero delle penalità è progettato specificamente per riportarti nelle grazie di Google in modo che il tuo sito web possa essere visualizzato nei risultati di ricerca e la tua attività possa continuare a crescere.

 

Perché i siti ricevono una Google Penalty?

Il compito di Google è fornire i risultati di ricerca più pertinenti. Dal punto di vista di Google, qualsiasi sito web che tenta di manipolare i risultati della ricerca sta danneggiando il prodotto Google. Google non sarebbe Google se restituisse risultati inutili o desse ai suoi utenti un’esperienza negativa, concordi?

Una penalità di Google è il risultato di un algoritmo altamente evoluto e in continua evoluzione che Google utilizza per eseguire la scansione e ispezionare i siti web. Mentre ci sono alcune azioni specifiche che possono comportare sanzioni immediate emesse da un dipendente di Google, ce ne sono altre non pubblicizzate pubblicamente o alcune che possono comportare una riduzione delle classifiche che si verifica nel tempo. Questo serve a proteggere Google dai siti Web che cercano di superarlo in astuzia o di manipolare ulteriormente i suoi risultati.

 

Google penalty: alcune cause concrete

Per assicurarti che il tuo sito non riceva una sanzione da parte di Google, assicurati che il tuo sito non abbia:

  • Spyware, adware o virus
  • Collegamenti o testi nascosti
  • Cloaking (visualizzazione di una versione diversa di una pagina Web ai robot dei motori di ricerca)
  • Reindirizzamenti ingannevoli (quando un visitatore viene automaticamente indirizzato a un’altra pagina senza fare clic su nulla)
  • Pagine caricate con parole chiave irrilevanti
  • Pagine piene di parole chiave (keyword stuffing)
  • Una notevole quantità di contenuti duplicati

L’elenco dei trigger di penalità di Google è ampio: le sanzioni vengono attivate da qualsiasi azione intrapresa da un sito Web per ingannare un motore di ricerca o danneggiare in qualche modo l’esperienza dell’utente. Tali attività prendono il nome di Black hat SEO.

Come posso recuperare da una penalità di Google?

La rimozione della penalità di Google non è sempre facile. È importante sapere che esistono due tipi di penalità: manuali e algoritmiche.

Le sanzioni manuali vengono comminate da un dipendente di Google. Vengono spesso forniti quando si scopre che il tuo sito web sta facendo qualcosa contro i Termini di servizio di Google. Ciò può includere un’infezione da virus, il cloaking, i reindirizzamenti o l’acquisto di collegamenti. Quando ricevi una sanzione manuale, dovrai fare appello a Google per reindicizzare il tuo sito web, ovvero reinserirlo nei risultati del motore di ricerca, prima che qualcuno possa ritrovarti.

D’altra parte, una penalità algoritmica avviene automaticamente, senza l’intervento manuale di Google. Questi sono spesso il risultato di un cambiamento di algoritmo progettato per classificare i siti Web di valore più alti di quelli con contenuti o pertinenza più deboli. Le sanzioni algoritmiche, come Panda, Penguin e Hummingbird, possono influire sui siti Web con contenuti plagiati o duplicati, pagine piene di parole chiave, tempi di caricamento lenti o mancanza di collegamenti in entrata. Con questo tipo di penalità, sarai ancora in classifica nelle ricerche, ma probabilmente molto più in basso.

 

Conclusioni

Se vuoi saperne di più su come diagnosticare e rimuovere la tua sanzione, puoi contattarci tramite il formulario cliccando qui.

Call Now Button