Skip to main content

Google MyBusiness cambia nome e diventa Google Business Profile nel 2022

Google sta rinominando Google My Business in Google Business Profile, perché vuole eliminare l’app Google MyBusiness e far gestire agli utenti i profili della propria attività direttamente nella Google Search, Google Maps e le rispettive app. Il mondo della Local SEO si trova di fronte ad un cambiamento epocale.

 

Il nuovo nome: Google Business Profile

Google Business Profile sarà il nuovo nome in futuro per Google My Business. Google ha affermato che il motivo del nuovo nome è “keep things simple”.

Motivo per cui, nel 2022, Google ritirerà completamente l’app Google My Business.

Ti piace? Ora lo chiamiamo Google Business Profile, prima si chiamava Google My Business, prima ancora Google Places, e prima ancora era Google+ Local. Sì, il “Google My Business” odierno ha avuto molti nomi, e a breve ne avrà uno nuovo.

 

Google My Business sta per scomparire

Cosa significa che Google My Business sta per scomparire? Sostanzialmente, Google sta incoraggiando le aziende a gestire le proprie schede GMB direttamente su Google Search o Google Maps, tramite l’interfaccia web o app.

Google ha affermato che l’esperienza web esistente di Google My Business sarà trasformata per supportare principalmente le aziende più grandi e con più sedi e sarà ribattezzata “Business Profile Manager“.

Se gestisci più sedi per la tua attività e/o sei un consulente SEO locale che gestisce un certo numero di attività, continuerai comunque a utilizzare un’interfaccia molto simile a Google My Business, rinominata Business Profile Manager in futuro. Nei prossimi mesi potrebbero essere  comunque apportate modifiche al Gestore del profilo dell’attività.

 

Ecco le nuove caratteristiche di Google Business Profile

Google ha anche annunciato alcune nuove funzionalità relativamente a Google Business Profile:

  • Potrai richiedere e verificare il profilo della tua attività Google direttamente in Ricerca Google e Google Maps
  • La cronologia delle chiamate sta per essere lanciata ufficialmente negli Stati Uniti e in Canada
  • È possibile inviare messaggi direttamente dalla Google Search
  • Saranno implementate le conferme di lettura dei messaggi

 

Cambierà anche il modo in cui gestisci la tua attività. Puoi semplicemente cercare il nome della tua attività in Ricerca Google o Google Maps per attività commerciali oppure cercare “la mia attività” in Ricerca Google per vedere l’attività che hai già rivendicato e verificato.

Oltre a queste novità, Google Ads ti consentirà di pianificare i budget delle tue campagne locali utilizzando lo Strumento di pianificazione del rendimento. Lo Strumento di pianificazione del rendimento (Performance Planner) è uno strumento che ti consente di creare piani per la tua spesa pubblicitaria e vedere come le modifiche alle campagne potrebbero influenzare le metriche chiave e il rendimento complessivo. Questo strumento ti consente di visualizzare le previsioni per le tue campagne, esplorare i risultati regolando le impostazioni della campagna, comprendere le opportunità di business nei periodi stagionali e gestire i budget tra account e campagne.

Conclusione

La ricerca locale in Google è alimentata in gran parte dai profili aziendali che Google ha in Google Business Profile, precedentemente Google My Business. Per ora, l’interfaccia web non sta cambiando molto, al di fuori del branding, ma nei prossimi mesi puoi aspettarti che molte più funzioni della vecchia interfaccia web di Google My Business funzioneranno direttamente in Ricerca Google, Google Maps e le rispettive app.

Rimani aggiornato con Ottobix. Se stai cercando un consulente per la tua SEO locale, puoi contattarci in ogni momento per una consulenza strategica gratuita.

Call Now Button