Se il tuo sito web si poggia su WordPress, probabilmente sai già benissimo che WordPress è il CMS (Content Management System) più SEO-friendly che esista.
Scopriamo in questo articolo quali sono i tools e plug-in migliori per ottimizzare la tua WordPress SEO.
1. Yoast
Yoast ha oltre 5 milioni di installazioni attive ed è stato scaricato più di 202 milioni di volte.
Queste statistiche le rendono di fatto un must per la tua WordPress SEO. Questo plugin, disponibile anche in versione gratuita, è fondamentale per avere le basi SEO necessarie per poter esser indicizzato, sottoposto a scansione e classificato nella SERP di Google.
La parte migliore di Yoast è che è molto intuitivo: una volta installato, questo plug-in per la WordPress SEO ti guiderà attraverso il processo di ottimizzazione delle tue pagine e articoli.
Cosa fondamentale: ti aiuterà a comporre i metadati per i tuoi contenuti. I metadati sono elementi fondamentali della SEO on page.
Yoast rileverà se il titolo del tuo articolo, la meta descrizione e persino lo slug sono conformi agli standard SEO. Inoltre, Yoast offre anche un’analisi approfondita sulla readability, fattore che misura quanto siano leggibili i tuoi contenuti testuali. Se da un lato le ottimizzazioni con Yoast sono fondamentali, dall’altro tieni presente che ciò non garantisce risultati assicurati nella SERP di Google.
Quando scrivi i tuoi contenuti, Yoast ti suggerisce automaticamente quali parti del tuo articolo necessitano di una specifica ottimizzazione SEO (keyword density, H1,-H2,etc). Ti mostrerà anche quali ottimizzazioni SEO hai eseguito con successo.
Nondimeno, disporre di una Sitemap XML funzionale che fornirà ai motori di ricerca una mappa del sito per trovare rapidamente le pagine importanti del tuo sito è una prerogativa essenziale di qualunque sito ottimizzato SEO che si rispetti.
Ricordati anche di inserire i breadcrumbs nel tuo sito web. Sono utili per dare ai tuoi visitatori un percorso per vedere esattamente dove si trovano sul tuo sito e aiutano a mostrare a Google come è strutturato il tuo sito.
Un esempio di Breadcrumb in Ottobix può essere: Home > Chi Siamo
Attenzione: sebbene Yoast sia il miglior plug-in per la WordPress SEO, non è l’unico strumento di cui avrai bisogno per posizionarti su Google.
Ci sono molti altri aspetti critici della SEO che Yoast non sarà in grado di aiutarti come:
- Ricerca di parole chiave SEO
- Ricerca di Thematic Keyword
- Ricerca Keyword LSI
- Modifica dei tag canonici
- Rimozione delle pagine degli allegati che crea un enorme indice
Anche se Yoast non è la soluzione di ottimizzazione definitiva, è senza dubbio il plug-in migliore per la WordPress SEO e rimane parte integrante per garantire che il tuo sito WordPress sia classificato su Google.
2. Autoptimize
Come probabilmente saprai, Google sta bloccando i siti che non offrono la migliore esperienza utente ai propri visitatori.
Una parte integrante della WordPress SEO è garantire che il tuo sito web venga caricato il più velocemente possibile. Autoptimizeè il miglior plugin SEO per WordPress quando hai bisogno di velocizzare il tuo sito. Ottimizzare HTML, CSS, Javascript e la maggior parte degli altri complicati codici di backend non è mai stato così facile.
Utilizzando questo plugin, l’ottimizzazione del backend viene eseguita automaticamente per ottenere le massime prestazioni e migliorare la posizione sui risultati di ricerca di Google. Tieni presente che, sebbene il plug-in sia abbastanza intuitivo, dovrai stare molto attento quando modifichi le impostazioni.
Una configurazione errata potrebbe facilmente corrompere il front-end del tuo sito web. Pertanto, è una buona idea lavorare con uno sviluppatore WordPress professionista se hai bisogno di un’ottimizzazione personalizzata su Autoptimize.
3. WP Smush
Ogni grande contenuto ha immagini in tutto per mantenere i lettori interessati o per fornire esempi di ciò a cui stai parlando.
Tuttavia, non è consigliabile pubblicare solo immagini sul tuo sito perché può sicuramente danneggiare la velocità di caricamento. È qui che il pluripremiato ottimizzatore di immagini WP Smush può aiutarti. WP Smush è uno strumento indispendabile per la WordPress SEO, facile da usare e che ti consente di ottimizzare le tue immagini senza perderne la qualità.
L’ottimizzazione delle immagini include:
- Lazyload (le immagini più in basso vengono caricate quando l’utente scrolla, e non quando atterra sul sito)
- Compressione delle immagini
- Miglioramento della velocità della pagina Google con lo “smusher di immagini”
Se hai più immagini che devono essere ottimizzate, non temere, WP Smush può ottimizzare fino a 50 immagini contemporaneamente!
4. WP Super Cache
Come marketer, sai che Google metterà sempre i siti più veloci al primo posto, il che significa che c’è un’enorme enfasi sulla velocità di caricamento della tua pagina.
Per posizionarti bene sui motori di ricerca, ti consigliamo di ridurre la velocità di caricamento, è qui che questo plugin SEO per WordPress è utile. WP Super Cache è un plugin per la WordPress SEO facile da usare che ti permetterà di generare file HTML statici.
La memorizzazione nella cache è essenzialmente una scorciatoia in cui i motori di ricerca, invece di eseguire la scansione del tuo sito WordPress, eseguono la scansione del file HTML che contiene screenshot e li fornisce agli utenti.
Ciò aumenta a dismisura la velocità del tuo sito web. Ed ergo, il tuo posizionamento su Google.
5. Broken Link Checker
Sono sicuro che dal nome di questo plugin SEO per WordPress sei in grado di indovinare cosa fa. Broken Link Checker scansiona il tuo sito web alla ricerca di link interrotti, se ce ne sono, Broken Link Checker ti informerà via e-mail o sulla tua dashboard ogni volta che ne incontra uno. Ti mostrerà il codice di stato HTTP, il testo di ancoraggio e l’origine del collegamento. Quando ti imbatti in un collegamento interrotto, puoi rimuovere, aggiornare o sostituire il collegamento con un clic di un pulsante.
6. All in One SEO Pack.
Ci sono buone probabilità che quando stai cercando plugin SEO per WordPress, ti imbatterai in All in One SEO Pack.
Da quando è stato creato nel 2007, questo plugin è stato scaricato oltre 50.000.000 di volte ed è considerato uno dei migliori plugin SEO per WordPress.
Con All in One SEO Pack, i principianti possono ottimizzare un sito web con un solo clic di un pulsante. Tuttavia, se sei un utente più avanzato non avrai problemi a ottimizzare il tuo SEO con funzionalità aggiuntive. Simile a Yoast (che preferiamo), questo plugin SEO è stato creato per ottimizzare il tuo sito Web WordPress.
Alcune delle funzionalità di ottimizzazione SEO includono:
- Supporto XML Sitemap
- Supporto Robots.txt
- Meta tag generati automaticamente
- Si integra con il plug-in AMP per ottimizzare la velocità della tua pagina mobile
7. Inline Related Posts
Quando si scrivono articoli ottimizzati SEO, in genere è sempre ottimale inserire collegamenti interni in tutto l’articolo. Questi collegamenti interni hanno lo scopo di offrire ai lettori informazioni aggiuntive che potrebbero non ricevere all’interno del post ma che risiedono su un’altra pagina del sito.
Sul back-end, qualsiasi professionista del marketing di ricerca sa che il collegamento interno è una parte cruciale per aiutare Google a capire quali sono le tue pagine più importanti. Eseguendo la scansione del tuo sito e dei suoi contenuti, i motori di ricerca troveranno collegamenti ipertestuali che mostreranno la relazione tra le pagine.
Anche se probabilmente conoscete il vostro sito come il palmo della vostra mano, a volte vi chiedete quale sia il collegamento interno più adatto ?
Qui ti vienie in aiuto Inline Related Posts, uno dei migliori plugin WordPress SEO per il lavoro. Inline Related Posts può aiutarti a potenziare i tuoi link interni, veicolando l’autorità del tuo sito su tutte le pagine. Per massimizzare i vantaggi SEO dai tuoi contenuti dovresti sempre assicurarti che ogni pagina si colleghi ad altre pagine pertinenti del tuo sito il più possibile.
8. Redirecting
Paragonabile a Broken Link Checker, questo plugin è un modo più semplice per gestire gli errori SEO sul tuo sito WordPress. Se da un lato Broken Link Checker identifichi e rimuova i collegamenti interrotti, dall’altro Redirecting può aiutarti con i tuoi Redirect 301.
I redirect 301 indicano a Google che un contenuto è stato mosso permanentemente. Ad esempio da ottobix.com/chi-siamo -> ottobix.com/azienda
Puoi creare reindirizzamenti 301 per i collegamenti interrotti sul tuo sito senza la necessità di conoscere complicate procedure di codifica di backend.
Con l’aiuto di questo plug-in SEO, puoi creare facilmente interi pattern di reindirizzamento per indirizzarli ai tuoi URL di destinazione. Ciò rende più facile per i professionisti come te spostare le pagine in modo permanente.
Sebbene Header, Footer e Post Injections non influenzi direttamente i tuoi sforzi SEO, semplifica l’aggiunta di codice all’intestazione o al piè di pagina del tuo sito web.
Questa è un’ottima alternativa per i siti che non sanno come utilizzare Google Tag Manager o se è troppo complicato da imparare. Con l’aiuto di questo plug-in SEO, puoi aggiungere Google Analytics, Facebook Pixel e vari codici di monitoraggio personalizzati al tuo sito in pochi secondi.
Questo è ENORME se non sei bravo nella codifica e non puoi farlo manualmente o se preferisci avere un plug-in centralizzato anziché uno per ciascuno.
Disclaimer: tutti questi plugin SEO per WordPress possono essere utilizzati insieme.
MA i due che non sono compatibili insieme e finiranno per causare problemi sul tuo sito sono Yoast e All in One SEO Pack.
Quindi, assicurati di scegliere solo l’uno o l’altro!
Conclusione
Mettere insieme un sito WordPress SEO-friendly può essere una sfida, ma con questi plugin puoi ridurre il tempo necessario per completare varie attività manuali assicurandoti allo stesso tempo che il tuo sito abbia un bell’aspetto agli occhi di Google e dei tuoi visitatori.
WordPress è il CMS più SEO-friendly e come professionista del marketing, se hai l’opportunità di ottimizzare un sito WordPress dovresti sfruttarlo appieno e quale modo migliore per farlo non utilizzando i migliori plugin SEO presenti in questa guida.