Man mano che siamo cresciuti e ci siamo affermati come agenzia SEO, Ottobix ha costantemente sviluppato e ottimizzato i workflow per garantire la massima resa dalle nostre campagne SEO. Abbiamo sviluppato il nostro audit SEO, campagne SEO e una lista di best practice SEO on-page e off-page che stanno rivoluzionando il settore SEO.
Una delle best practice per l’ottimizzazione off-page più efficaci è la Google MyBusiness SEO.
Scopriamo in questo articolo come avere il meglio da questa best practice!
Local SEO Google My Business
Google My Business è uno strumento introdotto da Google che consente agli imprenditori di elencare la propria attività e i propri servizi su Google.
Quando vengono cercate attività o query correlate / tematicamente coerenti , Google visualizza le attività correlate nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) e nei risultati di ricerca di Google Maps. In termini più semplici, Google My Business è un’altra opportunità per le aziende di utilizzare le best practice SEO per ottimizzare il modo in cui la loro scheda Google può veicolare traffico organico, lead e nuovi clienti.
La nostra ottimizzazione di Google MyBusiness SEO consiste nell’implementazione di una serie best practices nelle schede di Google. I criteri ruotano attorno a parole chiave tematiche, tag geografici e immagini ottimizzate SEO. Analizziamo ciascuno e vediamo i passaggi per implementare un’ottimizzazione a regola d’arte per la tua scheda GMB.
Modifica categorie attività
Dopo aver effettuato l’accesso all’account Google della tua azienda, accedi al profil e inizia a modificare i dettagli dell’attività (ad esempio orari, indirizzo, numero di telefono) con le informazioni corrette, assicurandoti che la tua attività abbia informazioni coerenti in tutto il Web.
Successivamente, aggiungi eventuali categorie aggiuntive che riflettono i prodotti o servizi erogati dalla tua azienda. Ciò aiuta le aziende su Google a classificarsi per query di ricerca pertinenti che rientrano in dette categorie.
Immagini ottimizzate SEO
Scarica le immagini dal sito che stai ottimizzando o utilizza un sito di foto stock.
Se utilizzi un sito di foto stock, assicurati che le foto siano pertinenti all’attività, al prodotto o al servizio fornito in qualche modo.
Dopo aver analizzato le migliori foto che riflettono alla perfezione la tua attività, carica sulla tua scheda Google MyBusiness 3-5 immagini per ciascuna di queste quattro schede immagine.
Il prossimo passo è la ricerca di parole chiave tematiche che facciamo per il cliente.
Implementazione delle parole chiave
Le parole chiave svolgono un ruolo fondamentale nel modo in cui eseguiamo le ottimizzazioni di Google My Business. Quando si avvia una campagna SEO con un cliente, effettuiamo ricerche di parole chiave tematiche, da cui estraiamo le migliori parole chiave per l’ottimizzazione di Google MyBusiness SEO.
Inizia con le parole chiave mirate con il volume di ricerca più alto e pertinente con la natura della tua attività.
Geo Tagging
Lo scopo del geo-tagging è imitare il processo di un imprenditore che scatta una foto nella sede fisica della sua attività e carica quella foto sul web.
La maggior parte delle fotocamere e degli smartphone al giorno d’oggi aggiungerà coordinate geografiche all’immagine. In questo modo fornisci un segnale forte a Google che sei un’azienda locale nell’area a cui ti rivolgi, aumentando le possibilità di posizionarti bene nelle ricerche locali.
Per geotaggare ogni immagine, usa uno strumento come Geoimgr. Inserisci il nome e l’indirizzo esatti dell’attività per generare la latitudine e la longitudine. Una volta generate le cordinate, fai clic su “Scrivi tag EXIF” e scarica nuovamente le foto e sostituisci quelle più vecchie con quelle appena geotaggate.
Ottimizzare la Google MyBusiness SEO
Dopo l’ottimizzazione della scheda Google My Business, bisogna continuare ad aggiornare la tua pagina Google My Business con nuove foto e nuovi past. Ci sono un paio di semplici modi per ottenere il massimo dal tuo listing.
Il primo è massimizzare l’uso dei social media. Questo è un modo rapido per raggiungere i tuoi clienti con pochi clic. Si spera che i follower forniscano alcuni repost e una serie di commenti che sono modi perfetti per interagire e interagire con i tuoi clienti o clienti.
Poiché i social media sono gratuiti, sono un ottimo strumento di marketing e mostrano a Google un “social signal”.
Google collega i punti tra la presenza dell’azienda su più piattaforme e il collegamento di questi con una pagina Google My Business aiuta Google a fare proprio questo. Allo stesso tempo, i social media possono aiutare i follower a diventare clienti vedendo i commenti, i Mi piace e i post dei clienti precedenti sulla loro esperienza con un prodotto o servizio specifico che offri.
Oltre all’utilizzo dei social media, un’altra best practice importante è chiedere ai tuoi clienti di fare una recensione su Google.
Ciò aiuta un’azienda a qualificarsi come un’attività che offre servizi, prodotti, esperienza del cliente e così via di qualità superiore.
In termini di risultati di ricerca, una recensione più alta può aiutarti a superare altri concorrenti locali.
Stai cercando di ottenere il massimo dalla tua Google MyBusiness SEO?
Compila il form e contattaci per ottenere una consulenza strategica gratuita dai nostri esperti SEO.