RICHIEDI UN PREVENTIVO PER IL TUO SITO WEB
Domina la 1ª pagina di ricerca di Google e incrementa il tuo business.
La Unique Selling Proposition di Ottobix è riassumibile in 3 punti:
🏆 Premium Web Design
🏆 Next-Level SEO Strategy
🏆 Customer Obsession
Preventivo SEO: cos’è e come ottenerlo
Molte aziende hanno avuto successo online. Oltre a fornire i migliori prodotti e servizi, le aziende devono investire sull‘ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), che è diventata un elemento fondamentale per il successo online. Uno dei modi migliori per basare le tue strategie SEO è ottenere un preventivo SEO.
Cos’è un preventivo SEO?
Un preventivo SEO è una proposta fatta da un’agenzia SEO per elencare i problemi esistenti di un sito web in termini di SEO, le soluzioni per correggere gli errori e i servizi ricorrenti che l’agenzia può fornire.
Sebbene il costo per assumere professionisti SEO possa sorprendere alcuni imprenditori, i vantaggi a lungo termine in termini di SEO dovrebbero essere una ragione sufficiente per considerare l’assunzione di un’agenzia SEO.
Come imprenditore, dovresti essere in grado di assistere al miglioramento della presenza online del tuo sito web quando inizi con un preventivo SEO.
Cosa aspettarsi da un preventivo SEO
L’obiettivo principale di qualsiasi agenzia SEO è garantire che i siti web dei propri clienti vengano visualizzati tra i migliori risultati di ricerca. Come parte del preventivo SEO, i professionisti SEO offrono una vasta gamma di servizi per indirizzare più traffico e alla fine trasformare i visitatori in clienti fedeli.
Ecco alcuni dei servizi di base che la maggior parte delle agenzie e dei professionisti SEO possono offrire:
- Fornire un suggerimento nella scelta di un nome di dominio
- Ottimizzare titoli, parole chiave e contenuto generale
- Valutare la qualità del contenuto e la sua unicità
- Ottimizzare link in uscita, backlink e link interni
- Ottimizzare il sito tempo di caricamento su diversi dispositivi
- Aumenta la visibilità creando account su diversi siti di social media
- Ottimizzare meta tag, titolo e descrizione
- Risolvere i broken links
Un preventivo SEO standard contiene le seguenti disposizioni:
1. Attenta valutazione della salute virtuale del tuo sito web
Questo include il controllo del contenuto, delle parole chiave utilizzate, del posizionamento corrente e dei dati analitici.
2. Miglioramento della “crawlability” del sito web
Google controlla ogni sito web eseguendo la scansione e l’indicizzazione delle pagine. Tuttavia, è necessario aumentare le possibilità che il tuo sito web venga indicizzato implementando tecniche SEO. Ciò significa che dovrebbero esserci alcune informazioni preziose sul sito web.
La scansione è il processo in cui i bot di ricerca passano attraverso il sito Web alla ricerca di informazioni o contenuti nuovi e aggiornati e segnalano al motore di ricerca. Nel frattempo, l’indicizzazione implica l’elaborazione delle informazioni raccolte dai bot dalle attività di scansione.
Nel caso di Google, i dati sottoposti a scansione vengono inseriti nell’indice ricercabile se il processo ha stabilito che il sito web contiene contenuti di buona qualità.
3. Miglioramento della strategia per le parole chiave
Identificare le parole chiave esistenti o le frasi di parole chiave e controllare quanto sono pertinenti con l’argomento del sito web.
4. Monitoraggio e analisi della concorrenza
Puoi utilizzare la concorrenza come base su come rendere il tuo sito web più coinvolgente per i tuoi visitatori. Ciò include sapere come i tuoi concorrenti ottengono un vantaggio nel presentarsi online.
5. Analisi dei link
L’utilizzo di backlink è un altro elemento di un preventivo SEO estremamente essenziale per qualsiasi sito web. Il backlink è importante perché è un’indicazione della popolarità di un sito web. Fare uso di link in entrata che sono rilevanti per il sito è un modo efficace per aumentare il traffico al tuo sito. Fai attenzione, però: l’utilizzo di link non rilevanti per la tua attività potrebbe non aiutare affatto il tuo sito web.
6. Revisione del contenuto
Questo processo è composto da due fasi: controllo del contenuto di ciascuna pagina e determinazione di come e dove il contenuto viene utilizzato su altri siti. In questo modo, gli esperti SEO possono determinare se il contenuto del sito è di buona qualità e può indurre gli altri a visitarlo spesso o a rimandare al sito web.
7. Integrazione dei social media
I social media sono diventati parte integrante di qualsiasi attività commerciale in quanto forniscono più canali per aumentare la consapevolezza online su un particolare brand. Una buona citazione SEO dovrebbe includere i social media come uno degli elementi da integrare nella strategia della tua campagna SEO.
8. Generazione di rapporti
L’agenzia SEO dovrebbe fornire un’analisi completa, nonché una pianificazione strategica e previsioni per fare in modo che il sito web attiri più traffico. La segnalazione può essere effettuata su base settimanale o mensile.
9. Compatibilità con i dispositivi mobili
Google preferisce che siti Web reattivi o ottimizzati per dispositivi mobili appaiano in cima alle SERP. Questo è un motivo sufficiente per controllare il preventivo SEO se questo fattore è incluso o meno. Inoltre, la popolarità della navigazione su dispositivi mobili è aumentata vertiginosamente negli ultimi anni e la maggior parte degli utenti online preferisce leggere i siti Web tramite smartphone o tablet. Se vuoi attirare l’attenzione del mercato di destinazione mobile, la tua strategia SEO dovrebbe includere l’ottimizzazione del tuo sito web per la visualizzazione mobile.
Preventivo SEO: costi e opzioni
Quanto costa un progetto SEO in media?
È una domanda giusta, e la sento spesso. Quando qualcuno chiede del costo di un “progetto SEO”, è un segno rivelatore che pensano alla SEO come un’attività completa.
In verità, qualsiasi ottimizzazione SEO per cui vale la pena pagare consiste in un processo continuo che prevede il monitoraggio costante dell’analisi, la risposta ai cambiamenti nel panorama competitivo e il controllo se gli aggiornamenti dell’algoritmo di Google hanno influito sul ranking.
Esiste un costo standard per la SEO?
In una parola, no. Troverai una vasta gamma di costi nel settore SEO.
Ci sono tanti modi per pagare la SEO quanti sono i fornitori di servizi SEO. In generale, i modelli di costo SEO si suddividono in queste categorie:
1. Consultazione oraria
Potresti scegliere di lavorare con un consulente SEO in base alle necessità e pagarlo a ore. Anche se questa può sembrare una strada conveniente per pagare solo ciò di cui hai bisogno, la domanda a cui devi rispondere è: come fai a sapere di cosa hai bisogno? Ti affidi a un consulente orario per dare priorità alle attività SEO per te? Quanto tempo impiega qualcuno che viene pagato a ore per costruire un piano SEO a lungo termine che andrà a beneficio della tua attività per gli anni a venire?
2. Contratto a prezzo fisso
Il modello a prezzo fisso offre l’opportunità di pagare un determinato importo in euro per servizi SEO specifici. Ad esempio, potresti pagare per un controllo del sito, 100 backlink o dieci contenuti ottimizzati per la ricerca. La società SEO fornisce un “deliverable” in cambio di un importo predeterminato. Proprio come il modello di consulenza oraria, i contratti a prezzo fisso potrebbero sembrare un modo interessante per pagare solo ciò di cui hai bisogno.
Tuttavia, tale modello presuppone che ogni attività SEO abbia un valore unitario e il valore di ciascuna corrisponda direttamente al prezzo che paghi per esse.
Ancora più importante, tuttavia, questo tipo di approccio frammentario ignora una parte essenziale della creazione di una campagna SEO a vantaggio dei tuoi obiettivi di business: una strategia.
Senza un obiettivo unificante che guidi ogni tattica SEO disponibile allo stesso fine, non ti ritroverai con nient’altro che una lista di controllo spuntata che non ha uno scopo più grande.
3. Prezzi basati sul progetto
Questo modello di prezzo è simile al contratto a prezzo fisso in quanto il cliente paga un prezzo una tantum per un “progetto” SEO personalizzato. Piuttosto che scegliere servizi à la carte, come con il modello di prezzo fisso, il progetto per cui paghi potrebbe includere diversi servizi SEO. Ad esempio, potresti coinvolgere un esperto SEO per aiutarti con il lancio di un nuovo sito, che richiede la consultazione sulla struttura del sito, la ricerca di parole chiave e la creazione di nuovi contenuti.
Sebbene questo modello di prezzo consenta una maggiore flessibilità per affrontare i problemi con una mentalità strategica, l’ambito ristretto di questi accordi limita il valore che la SEO può apportare ai tuoi profitti.
C’è un enorme costo di opportunità nel trattare un progetto SEO discreto come isolato da problemi di visibilità più significativi.
4. Pay for Performance SEO
La SEO pay-for-performance, o SEO basata sulle prestazioni, è un modello di pagamento in cui i clienti pagano per la SEO solo dopo aver visto i risultati. Le agenzie che offrono questo tipo di servizio SEO pay-on-results in genere si concentrano sulla definizione di obiettivi per migliorare il posizionamento, il traffico o le entrate. Anche se questo sembrerebbe uno scenario ideale per il cliente (soprattutto per coloro che sono stati “bruciati” dalle agenzie SEO in passato), possono esserci dei rischi nascosti nell’adottare questo approccio.
Quando un fornitore di SEO si concentra esclusivamente sul guadagno rapido per essere pagato, trascurerà le strategie SEO essenziali che richiedono più tempo per produrre risultati e produrre un successo sostenibile. Nello scenario peggiore, un’enfasi basata sui risultati incoraggia l’utilizzo di scorciatoie che potrebbero danneggiare la reputazione del tuo brand.
5. Fee mensile
Un’onorario mensile di solito fa parte di un contratto a lungo termine incentrato su un obiettivo più ampio. Tattiche specifiche supportano una strategia globale progettata per spostare il focus su obiettivi aziendali specifici.
I contratti di SEO mensile possono variare in lunghezza, ma più lungo è l’accordo, maggiore è la libertà che un fornitore di SEO ha di raccomandare strategie sostenibili che aumentano i risultati a lungo termine, come ad esempio, investire in contenuti di qualità per dimostrare autorità nel tuo campo e creare fiducia con i potenziali clienti.
SEO a prezzi vantaggiosi: non è tutto oro ciò che luccica
Inevitabilmente, mentre cerchi fornitori di SEO, ci sarà qualcuno che promette di consegnare la luna a prezzi stracciati.
Non essere tentato. Essere attratti dalla promessa di grandi risultati con un budget ridotto non solo non aiuterà il posizionamento nei motori di ricerca, ma potrebbe anche distruggere la credibilità del tuo sito Web e minacciare il tuo posizionamento.
È una tattica comune dei SEO non etici acquistare link spam per i loro clienti per creare vittorie rapide nei risultati di ricerca. La pratica di inserire link, acquistati o meno, indipendentemente dal loro valore per gli utenti è una tattica SEO miope che non porterà agli stessi guadagni a lungo termine e sacrifica l’autorità che potresti costruire con l’alta qualità collegamenti.
Importanza della SEO per le aziende
La SEO può sicuramente aiutare a migliorare la visibilità online di un’azienda e indirizzare più traffico al sito web attraverso i risultati di ricerca organici. Tuttavia, per avere successo nella SEO, devi determinare i fattori necessari per aiutarti ad arrivare alla prima pagina dei risultati di ricerca.
Alcuni di questi fattori includono quanto segue:
- Utilizzare le giuste parole chiave
- Creare contenuti di alta qualità
- Creare coinvolgimento con i visitatori e trasformarli in clienti
- Adottare tecniche di marketing online valide
Quando viene in mente il SEO, la maggior parte delle aziende sceglie tra l’assegnazione di un team interno o l’assunzione di una terza parte agenzia per aiutarli con un buon piano SEO. Qualunque sia la scelta dell’azienda, le persone assegnate a svolgere il lavoro dovrebbero essere esperti della SEO.
Assegnare persone dell’azienda a gestire la SEO è molto utile perché sanno già cosa vuole ottenere l’azienda. Lavorare con questi esperti SEO può essere più facile perché puoi raggiungerli più velocemente. Il modo migliore per massimizzare la tua campagna SEO è coordinarti con il team di marketing.
Quindi, quanto costa la SEO?
Una campagna SEO di alta qualità può partire dai €1000 al mese.
La differenza principale tra la SEO economica e quella premium consiste nel numero di backlink creati ogni mese, la quantità di contenuti SEO creati, il numero di consulenti esperti ingaggiati su tale campagna SEO, nonchè il numero di pagine del sito su cui è focalizzata la campagna .
Spesso, i nostri clienti che hanno iniziato con un budget mensile inferiore sono in grado di vedere il ROI dopo circa sei mesi e investire budget aggiuntivo per ottenere più backlink, più contenuti e trasformare una spesa aggiuntiva in una crescita accelerata.
Conclusione
Le aziende dovrebbero assolutamente considerare di cercare aiuto da esperti SEO. Questi professionisti hanno conoscenze sufficienti su come massimizzare la visibilità online della tua azienda. Chiedendo un preventivo SEO, dovresti già aspettarti di imparare molto sulle carenze del tuo sito web e migliorare da lì.